Se anche voi avete il vizio di rimanere incantati con il naso all'insù, vi consigliamo tre titoli che non possono mancare nella biblioteca dei contemplatori di nuvole:

Cloudspotting di Gavin Pretor-Pinney (Guanda)
Una guida per tutti coloro che credono che la vita, senza le nuvole, sarebbe incommensurabilmente più misera... Il maestro dei contemplatori di nuvole descrive con leggerezza e competenza il loro fascino e la loro bellezza, al grido di: "Alzate gli occhi, stupitevi della bellezza effimera e vivete con la testa tra le nuvole".

La teoria delle nuvole di Stéphane Audeguy (Fazi)
Un delizioso romanzo che prende spunto dalla passione per le meteorologia e intreccia la storia della scoperta e della classificazione delle nuvole alla curiosa relazione di amicizia tra un anziano stilista giapponese e una giovane bibliotecaria francese. Nemmeno Virginie sfuggirà all'attrazione fatale esercitata da cirri, cumuli e nembi...

La filosofia delle nuvole di Luca Mercalli (Rizzoli)
Il primo libro del meteorologo di "Che tempo che fa" per conoscere le leggi che regolano il clima e imparare a modificare i nostri comportamenti contribuendo alla tutela dell'ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento