Visualizzazione post con etichetta Canzo / Erba -Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canzo / Erba -Roma. Mostra tutti i post

martedì 31 gennaio 2017

Il gruppo di lettura della libreria di via Volta


Nuova proposta
sabato 18 febbraio ore 18
primo incontro del gruppo di lettura Lettori in via Volta

una volta al mese sceglieremo un libro e il mese successivo ci incontreremo per discuterne; la partecipazione è libera. Sarà l'occasione per approfondire la conoscenza del panorama editoriale italiano e scoprire quelli che speriamo possano diventare i classici di domani.
In questo percorso, alla luce dell'esperienza mediata dagli incontri con gli editori indipendenti, proporremo i titoli più interessanti del momento che possano stimolare un dibattito costruttivo e stimolante. Il libro del mese sarà in vendita a un prezzo speciale.

Vi aspettiamo!!!

martedì 15 marzo 2016

Appunti in viaggio: Sein una virgola sull'acqua





sabato 19 marzo alle 18
Appunti in viaggio


primo incontro del nuovo ciclo dedicato a luoghi, spostamenti, pensieri
presentazione del libro di Susy Zappa: 


Sein. Una virgola sull'acqua. Ritratto di un'isola bretone leggendaria 

edizioni Il frangente  

Rosanna Pirovano intervista l'autrice.
Ingresso libero

martedì 28 aprile 2015

5 - Finalmente Francigena! Da Certosa di Pavia a Belgioioso 27,1 km

Partiamo con un ottima colazione ma... una scarpa rotta e ancora pioggia! L'acqua ci accompagna fino a Pavia, sulla testa e al fianco (l'omnipresente Naviglio!)! Entriamo a Pavia, ci accoglie il cielo blu, un gran via vai di ragazzi (sembra giorno di lauree) e piccole stradine pavimentate a ciottoli! Tappa obbligata: acquisto scarpe e ghiaccio in farmacia! Poi... finalmente Francigena, sul corso ci ferma un signore: <Pellegrine?> ci domanda e ci invita a visitare  la Basilica di San Michele. Un'altra signora ci augura Buon cammino e presto vediamo il primo segnavia della Francigena! Ci sono frecce bianche e rosse e i pellegrinetti gialli, sopratutto dove la strada è diritta e non servono! Ci fermiamo a riposare e mangiare al piccolo borgo di San Leonardo, paesino da far west! Ancora qualche kilometro e fra risaie e filari di pioppi siamo a San Giacomo della Cerreta. Osteria con balera e grill lungo un paio di metri e sopratutto un trio da soggetti da film! L'oste, un sessante siciliano dice di chiamarsi Salvatore Reina (???!), un quarantenne forse infermiere e un cinquantenne tamarro, amante di grappe, donne e brand sportivi! Guarda racchette, zaino, orologio e marca delle scarpe... Ci offre un caffè con grande eleganza e ci fa sorridere per una mezz'ora! Proviamo a chiedere visita per la chiesa, ma non è possibile! Di nuovo in cammino e presto arriviamo a Belgioioso. Entriamo al castello dove un ex assessore ci placca e ci fa visitare la parte restaurata recentemente dal Comune! Incontriamo la signora Mara e il marito ingegnere e ci ritiriamo un appartamento riservato ai pellegrini! 

Ancora acqua... pioggia e Naviglio fino a Pavia


Basilica di San Michele

Pellegrin che vai a Roma con le scarpe rotte ai piè.. nuove scarpe e ghiaccio per i tendini!

Finalmente Francigena! Ma quanti segnavia...

Campi e cascine

Tre allegri ragazzi della bassa padana


Il castello di Belgioioso