venerdì 31 gennaio 2014
Dalla mia terra alla terra di Sebastiao Salgado
venerdì 24 gennaio 2014
Cinema Excelsior Cineforum 2014 "L' lTALIA SIAMO NOI"
Ecco il programma del primo cineforum del 2014
"L'ITALIA SIAMO NOI"
del cinema Excelsior di Erba (via Diaz)
Presentazione e dibattito a cura di padre Giuseppe Lietti.

28 gennaio
EVENTO SPECIALE "GIORNATA DELLA MEMORIA"
Vogliamo vivere (To be or not to be) di Ernst Lubitsh
con Carole Lombard - Jack Benny
USA 1941
4 febbraio
L'ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi
con Elio Germano - Alessandra Mastronardi
ITALIA 2013
11 febbraio
La prima neve di Andrea Segre
con Anita Caprioli - Jean Christophe Folly
ITALIA 2013
18 febbraio
Anni Felici di Daniele Luchetti
con Kim Rossi Stuart - Micaela Ramazzotti
ITALIA 2013
25 febbraio
La mafia uccide solo d'estate di Pif
con Pif - Cristina Capotondi
ITALIA 2013
4 marzo
Come il vento di Marco Simon Puccioni
con Valeria Golino - Filippo Timi
ITALIA 2013
11 marzo
La città ideale di Luigi Lo Cascio
con Luigi Lo Cascio - Luigi Maria Burruano
ITALIA 2013
18 marzo
Buongiorno Papà di Edoardo Leo
con Raoul Bova - Marco Giallini
ITALIA 2013
25 marzo
Tra cinque minuti in scena di Laura Chiossone
con Gianna Coletti - Anna Canzi
ITALIA 2013
1 aprile
Sacro Gra di Gianfranco Rosi
documentario
ITALIA 2013
8 aprile
Su Re di Giovanni Columbu
con Fiorenzo Mattu- Pietrina Menneas
ITALIA 2012
22 aprile
Un Castello in Italia di Valeria Bruni Tedeschi
con Valeria Bruni Tedeschi - Louis GarrelITALIA 2013
29 aprile
Viva la libertà di Roberto Andò
con Toni Servillo - Valerio Mastandrea
ITALIA 2013
Inizio proiezioni ore 21.00
Biglietto d'ingresso per singolo spettacolo euro 4,00
Cinema Teatro Excelsior
Via Diaz - Erba (CO) tel.031/642039 fax 031/642145
mercoledì 22 gennaio 2014
Tempo di imparare
Il libro della settimana
Gli anni delle prime scoperte, dell'apprendimento del linguaggio e delle relazioni sono costellati da una
miriade di piccole difficoltà, incomprensioni, frustrazioni per chi ha tatuato
addosso il numero104 della legge sulla disabilità.
Ma a poco a poco viene il
tempo di imparare a confrontarsi con la necessità di uscire dagli stereotipi
della cosiddetta normalità e vivere finalmente la felicità che ogni momento
della vita di un bambino regala, che sia un bambino "standard" o
"special".
Valeria Parrella narra in prima persona l'esperienza di una
madre e ne rivela con voce profonda i sentimenti più intimi e le emozioni più
toccanti.
Tempo di imparare di Valeria Parrella (Einaudi, 17 euro)
mercoledì 15 gennaio 2014
Piccola bibliografia per ragazzi in occasione della giornata della Memoria
L'isola lontana, quadrilogia della memoria, Annika Thor, (Feltrinelli)
Il piccolo burattinaio di Varsavia, Eva Weaver (Mondadori)
L'albero di Anne, Irène Cohen-Janca Maurizio A.C. Quarello(Orecchio acerbo)
Un elefante in giardino, Michael Morpurgo (Piemme)
Rosa Bianca, Roberto Innocenti, (la MARGHERITA EDIZIONI)
Il bambino con il pigiama a righe, John Boyne (BUR)
Quando Hitler rubò il coniglio rosa, Judith Kerr (BUR)
L'albero della memoria, la Shoah raccontata ai bambini, Anna e Michele Sarfatti (Mondadori)
Iscriviti a:
Post (Atom)